Fare attenzione a false mail
Primaria Oricola
Orientamento Liceo Scientifico

Orientamento Liceo Scientifico

Attività di orientamento classi 4A, 4B, 5A Liceo Scientifico. Venerdì 11 marzo ore 15.00 - 17.00
Leggi tutto
ATTIVAZIONE DAD SCUOLE CARSOLI DAL 10 FINO AL 15 GENNAIO

ATTIVAZIONE DAD SCUOLE CARSOLI DAL 10 FINO AL 15 GENNAIO

ATTIVAZIONE DAD SCUOLE CARSOLI DAL 10 FINO AL 15 GENNAIO
Leggi tutto
Iscrizioni anno scolastico 2022/2023
Avviso attivazione sportello psicologico

Avviso attivazione sportello psicologico

Consulenza psicologica presso l'Istituto Omnicomprensivo di Carsoli
Leggi tutto
COLLOQUI SCUOLA/FAMIGLIA LICEO DICEMBRE

COLLOQUI SCUOLA/FAMIGLIA LICEO DICEMBRE

COLLOQUI SCUOLA/FAMIGLIA LICEO DICEMBRE
Leggi tutto
COLLEGIO DOCENTI 20 DICEMBRE 2021
I nostri grappoli il nostro vino

I nostri grappoli il nostro vino

Scuola Infanzia Primaria di Pereto - Progetto "I nostri grappoli il nostro vino"
Leggi tutto
Attività orientamento/PCTO Liceo

Attività orientamento/PCTO Liceo

Il giorno 16/11/2021 incontro in presenza con l’Istituto di Alta Formazione INFOBASIC per le classi quarte e quinta del Liceo
Leggi tutto
Fare attenzione a false mail
Post Nav Image Primaria Oricola
Post Nav Image Orientamento Liceo Scientifico
Post Nav Image ATTIVAZIONE DAD SCUOLE CARSOLI DAL 10...
Post Nav Image Iscrizioni anno scolastico 2022/2023
Post Nav Image Avviso attivazione sportello psicologico
COLLOQUI SCUOLA/FAMIGLIA LICEO DICEMBRE
COLLEGIO DOCENTI 20 DICEMBRE 2021
Post Nav Image I nostri grappoli il nostro vino
Post Nav Image Attività orientamento/PCTO Liceo

L’Istituto

L’Istituto Omnicomprensivo di Carsoli nell’anno scolastico 2013-14 inizia il suo percorso istituito con delibera del mese di gennaio 2013 dalla Regione Abruzzo e predispone un progetto di pianificazione che riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale rappresentando le scelte culturali, organizzative e operative che caratterizzano la progettualità di ogni scuola dell’Istituto.

Nella piena fiducia che la formazione culturale continui ad essere un elemento di assoluta importanza pur all’interno di una società “liquida” come la nostra (Bauman, “Modernità liquida” trad. it. 2002), la principale missione che il nostro istituto si propone con la propria azione educativa è quella di sviluppare al pieno quelle competenze che la più moderna riflessione pedagogica considera ormai un prerequisito indispensabile per un organico e consapevole inserimento nella società e nel mondo del lavoro. L’Istituto intende quindi formare giovani cittadini responsabili, rispettosi del prossimo, culturalmente curiosi, capaci di mettere a frutto la propria creatività tramite le competenze progettuali legate al problem solving ed aperti verso le nuove tecnologie. Persone che, oltre alle competenze disciplinari specifiche, possiedano un metodo di lavoro spendibile con profitto in contesti diversi. Persone che comprendano l’importanza di investire continuamente nella propria formazione ed abbiano gli strumenti culturali e metodologici per farlo, con lo scopo di dare il proprio fattivo e consapevole contributo alla società di cui fanno parte.

Dirigente Scolastico: prof.ssa Florenza Marano

Il Dirigente Scolastico, inquadrato nella dirigenza dello stato (Area V della Dirigenza), è (decreto legislativo n. 165/01, art.25) “responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare il Dirigente Scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è il titolare delle relazioni sindacali”. Il “Preside”, prima quasi primus inter pares, è stato trasformato in Dirigente Scolastico con l’autonomia scolastica concessa negli ultimi anni ha ricevuto maggiori responsabilità e soprattutto una veste nuova. Il Dirigente controlla le risorse finanziarie concesse dallo Stato alla scuola a lui affidata, e deve fare periodicamente resoconto del bilancio al Consiglio d’Istituto. È sua la firma sotto ogni circolare o documento emesso dalla scuola, e di conseguenza è anche sua la responsabilità su ciò che i documenti dicono. In sostanza, col tempo sta avendo sempre più le funzioni di un normale dirigente d’azienda. Ai Dirigenti Scolastici spetta lo svolgimento di numerosi e peculiari incarichi aggiuntivi tra i quali la presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo e del secondo ciclo, la presidenza di commissioni di concorso a cattedre, la reggenza di ulteriori istituti scolastici, la direzione delle attività connesse all’educazione degli adulti e alla terza area degli istituti professionali, la direzione di corsi di formazione per il personale. Per i suddetti incarichi spettano al dirigente indennità aggiuntive, fatta eccezione per l’incarico di presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo ciclo (ex esami di licenza media). Tale incarico, pur essendo obbligatorio e aggiuntivo, non comporta compensi né alcun rimborso spese.

Notizie recenti:

AVVISO INTERNO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI PER LA PARTECIPAZIONE AI PROGETTI PON FSE E FDR “SOCIALITÀ, APPRENDIMENTI E ACCOGLIENZA 10.1.1A-FDRPOC-AB-2022-31 MIGLIORA_MENTI CUP: H47G22000170006 10.2.2A-FDRPOC-AB-2022-38 IMPARIAMO INSIEME CUP: H44C22000290007

AVVISO INTERNO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI PER LA PARTECIPAZIONE AI PROGETTI PON FSE E FDR “SOCIALITÀ, APPRENDIMENTI E ACCOGLIENZA
10.1.1A-FDRPOC-AB-2022-31 MIGLIORA_MENTI CUP: H47G22000170006
10.2.2A-FDRPOC-AB-2022-38 IMPARIAMO INSIEME CUP: H44C22000290007

leggi tutto

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SINDACALE ANIEF REGIONE ABRUZZO DI TUTTO IL PERSONALE DOCENTE AI SENSI DELL’ART. 23 DEL CCNL 2016-2018, CHE SI TERRÀ IN DATA 24/05/2023 DALLE 8.00 ALLE 11.00 (O PRIME 3 ORE DI SERVIZIO), DA SVOLGERSI IN PRESENZA E A DISTANZA, ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA TELEMATICA DENOMINATA “MICROSOFT TEAMS”.

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SINDACALE ANIEF REGIONE ABRUZZO DI TUTTO IL PERSONALE DOCENTE AI SENSI DELL’ART. 23 DEL CCNL 2016-2018, CHE SI TERRÀ IN DATA 24/05/2023 DALLE 8.00 ALLE 11.00 (O PRIME 3 ORE DI SERVIZIO), DA SVOLGERSI IN PRESENZA E A DISTANZA, ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA TELEMATICA DENOMINATA “MICROSOFT TEAMS”.

leggi tutto

Dove siamo

Calendario eventi

logo   ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO CARSOLI

Home

da | Apr 10, 2018

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Piazza della Libertà  - 67061 Carsoli (AQ)
Tel.: +39 0863 1824865
Fax: +39 0863 908336
mail: aqmm02400x@istruzione.it
PEC: aqmm02400x@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: aqmm02400x
Codice fiscale: 81006890669
Fatturazione elettronica: UFGCWP

Informazioni sul sito

© 2018 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0